Imperium Tempus
Imperium Tempus
Imperium Tempus
✅ STILE DISTINTIVO ED ELEGANTE
✅ AFFIDABILITÀ MECCANICA
✅ DURATA E ROBUSTEZZA
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Misure:Dimensioni della cassa dell'orologio: circa 43 mmLarghezza della cintura dell'orologio: circa 20 mmSpessore della cassa: circa 15 mmLunghezza dell'orologio: circa 240 mm(1 cm = 10 mm = 0,394 pollici)Movimento:A carica automaticaMateriale: acciaio inossidabile
Visualizza dettagli completi



Storia e design
Questo orologio, con il suo meccanismo visibile, non nasconde nulla. I suoi ingranaggi dorati sono un cuore pulsante di precisione, un piccolo universo meccanico intrappolato nel metallo. È un "Winner", come recita il suo quadrante, ma la sua vera vittoria non è nel marchio, bensì nelle avventure che ha misurato. Il design di questo orologio presenta una combinazione audace di elementi classici e dettagli tecnici moderni, con una forte enfasi sul movimento interno.

Visione nel meccanismo
La bellezza dell’orologio a scheletro è la sua trasparenza e il fatto che nessun dettaglio della tecnica rimanga nascosto. Proprio per questo affascina gli appassionati di orologi. Questo orologio a scheletro, oltre ad avere il fondo della cassa in vetro, permette una visione di tutto il meccanismo automatico. Le parti visibili del meccanismo sono dotate di artistiche incisioni

Cinturino con elementi in acciaio inox
Regolabile da 140 a 210 mm
Il cinturino in acciaio inox dell’orologio è adatto a circonferenze di polso comprese 140 mm e 210 mm
Regolazione individuale
La lunghezza del cinturino può essere adattata aggiungendo o togliendo un elemento. Questa operazione può essere effettuata in modo rapido e semplice direttamente dal gioielliere o personalmente con un attrezzo per orologi adatto
Lunga durata
Il cinturino con elementi in acciaio inox ha il grande vantaggio di essere molto resistente e quindi di avere anche una lunga durata. Non è sensibile all’acqua e allo sporco

Principio di funzionamento dell’orologio automatico
Avvio del meccanismo dell’orologio e riserva di carica
Con il termine orologio automatico s’intende un orologio da polso meccanico, nel quale la molla viene avviata autonomamente a piccoli passi da un rotore in seguito al movimento del braccio di chi lo indossa. I movimenti come stringere la mano, afferrare un oggetto o salutare provocano nell’orologio l’oscillazione di un rotore con cuscinetti a sfera. Attraverso il fondo in vetro trasparente è possibile riconoscere con facilità il rotore di forma semicircolare. Se un orologio automatico viene indossato per la prima molta o è fermo perché inutilizzato da molto tempo, può essere rapidamente riattivato ruotando la corona. La riserva di carica attualmente tra gli orologi di utilizzo corrente è di circa 36 ore
Ecco i 3 principali vantaggi di questo orologio
✅ Design "Open-Heart" (Scheletrato): Il quadrante parzialmente scheletrato permette di ammirare il movimento interno dell'orologio. Questo non solo aggiunge un forte impatto visivo e un tocco di raffinatezza, ma offre anche una visione affascinante della complessa meccanica in funzione.
✅ Movimento Meccanico: Questo orologio non utilizza una batteria (a differenza dei movimenti al quarzo). Funziona tramite ingranaggi e molle, un sistema che rappresenta l'artigianato tradizionale dell'orologeria. Per molti appassionati, il ticchettio di un movimento meccanico è parte del suo fascino e della sua longevità potenziale.
✅ Materiali e Stile Versatile: La cassa e il bracciale in acciaio inossidabile offrono robustezza e resistenza alla corrosione, garantendo una maggiore durata nel tempo. L'estetica complessiva, che combina il blu del quadrante con l'acciaio lucido, rende l'orologio adatto sia per un uso quotidiano che per occasioni più eleganti.